venerdì 17 settembre 2010

NO GANGA NO PARKING


Che rabbia.
In questo momento qui fuori dal mio ufficio
stanno dipingendo tutti i parcheggi di blu...
già si sà che qui a Monza di parcheggi non ce ne sono a sufficienza,
che quei pochi che ci sono in centro son tutti a pagamento
e chi lavora da queste parti parcheggia lontano un isolato
e si avvia a piedi verso il luogo di lavoro
e spesso piglia pure una multa perchè dopo un po' che giri
e non trovi un buco libero parcheggi accazzo per l'esasperazione.
Ma cazzo, qui adesso si esagera!
uno esce di casa e prima di arrivare in ufficio
ha già speso in benzina,
in pedaggio della tangenziale
e pure per il parcheggio
è troppo.
Se perlomeno i mezzi pubblici fossero efficienti
e non ci fosse quindi l'obbligo di muoversi in macchina
non avrei molto da obbiettare
ma sanno tutti che non è così.
Che rabbia.
Quanto vorrei
che la gente per protesta
si impegnasse anche solo una settimana
a non occupare neanche solo un parcheggio
a pagamento
piuttosto mezzora a piedi
ma che soddisfazione sarebbe
procurare un tracollo economico
a sto stronzo di un Comune.

martedì 31 agosto 2010

BEAUTIFUL MARLENE

giovedì 29 luglio 2010


Quest'anno, nella sua lotta contro l' evasione fiscale,
l'agenzia delle entrate ha inventato una nuova release
del redditometro, un sistema di controllo che
verrà applicato con la prossima dichiarazione dei redditi.
Tale nuovo strumento allargherà i suoi parametri di giudizio
alle spese per beni di lusso ed
a tutto il nucleo familiare compresa
la mamma casalinga ed il figlio disoccupato.
Per fare un esempio:
se Peppino Casciullo dichiara un reddito di 15.500,00 euri, ma risulta d'aver ultimamente comprato una macchinina da 80.000 euri e l' iscrizione al golf club da 6.000 euri oltre ad aver fatto il pieno allo yatch ...
anche se lo yatch l'ha intestato alla moglie disoccupata ...
ebbene il redditometro lo sgama!!
cazzo chissà quale complicato software
avran dovuto creare
per arrivare solo al 2010 prima di proporlo.

Ecco io per contro
vorrei che qualcuno proponesse
un software che facesse invece i conti in tasca
in primo luogo all'agenzia delle entrate stessa
calcolando gli interessi che l' agenzia
dovrebbe pagare a tutti quegli onesti contribuenti
che risultano a credito d'imposta e che
aspettano anni prima di ricevere (se li ricevono)
i corrispettivi rimborsi.

giovedì 24 giugno 2010

SCUSI VORREI.....



QUESTO POST E' CONSEGUENZA DEL PENSIERO ENTALPICO GENERATO DAL SEGUENTE POST

http://dissentfactory.blogspot.com/2010/06/linventore-del-super-enalotto.html

E CON IL QUALE RIENTRA IN STRETTO GEMELLAGGIO.

venerdì 28 maggio 2010

HE-NAN

mercoledì 26 maggio 2010

SOLO SE CONVIENE

Non vedo più un paio di canali e non ho alcuna intenzione di comprare il decoder. Se c'è una cosa che odio è il ritrovarmi nella condizione d' esser obbligata a comprare qualcosa. Se nessuno avesse comprato il decoder, nel giro di una settimana l'avrebbero dato in omaggio poco ma sicuro. Non vedo l'ora che scompaiano anche gli altri canali, così le notizie le sentirò solo alla radio, filtrate e non potranno più propinarmi quelle odiose immagini che strumentalizzano la sofferenza e lo strazio della gente. L' esempio più eclatante fu quello della morte di Raimondo Vianello. Anzichè limitarsi al darne la notizia, quelli di Fininvest che dicevan d'esser la loro famiglia spiattellarono a ripetizione le immagine del dolore di Sandra Mondaini. Il giornalismo è un mondo di piccole iene. Il tutto mi ricorda tanto lo spettacolo del tour teatrale proposto quest'anno dagli Afterhours. Ma questa è un'altra storia...

venerdì 30 aprile 2010

EBAUT GMAI

Ieri mentre guidavo per tornare a casa
ho pensato che il momento più divertente
di questo blog
è stato quel periodo in cui si era formato
il trio marlene+pepper+gmai.
Ricordo che abbiam passato giornate lavorative
a scambiarci commenti spassosissimi...

è vero che un bloggher nella sua vita virtuale
in genere un po' va e viene,
è vero che le cose nel tempo cambiano,
accadono imprevisti
e la vita fa strani giri
ma io spero proprio che gmai ritorni presto qui

e se non torna
perchè non vuol tornare
poco importa
che tanto il suo ricordo lo conservo qui nel taschino...
ciao gmai