giovedì 25 febbraio 2010

BACS BANNED


( Quando andavo a scuola ricordo che il libro di educazione civica era l'unico che arrivava integro alla fine dell' anno.. nemmeno un'orecchia!
Ricordo proprio bene che l'ora di educazione civica veniva sempre sacrificata per recuperare i ritardi sul programma scolastico di italiano o di storia.
Visti i trascorsi,
non sembra che nelle scuole venga all'oggi
data maggior attenzione a questa materia...)

L’episodio del ragazzo down seviziato in classe, filmato e pubblicato su Google Video, ha avuto come conseguenza un’inchiesta nei confronti di Google.
Dal mio punto di vista condannare i dirigenti di google lede mortalmente la strepitosa liberta' d' informazione che ci è concessa dal mondo virtuale.

C'è la convinzione diffusa che permettere la diffusione di messaggi sociali devianti come quello:"Giochiamo al tiro al bersaglio con i bambini down" pubblicato in facebook, invogli le persone a farlo sul serio.

In ogni caso è giusto sapere.

Sinceramente a me sembra che per ogni persona che abbia aderito a queste iniziative dementi
ci siano state migliaia di reazioni con risposte di condanna del fatto, associata ad un'ondata di maggior informazione a riguardo della sindrome di down.

Sono ottimista ecco. MK

venerdì 19 febbraio 2010

IL VENTO FA IL SUO GIRO O FORSE NO


Avete presente quando vi sentite fuori luogo?
o quando ovunque vai non ti senti mai a casa?

Ecco io invece mi sento tremendamente al posto dove vorrei stare e al momento giusto.

A me capita spesso di rendermi conto di come le persone entrino ed escano dalla mia vita
in determinati momenti, a volte sembrano delle meteore altre volte ti accompagnano a lungo...
e mi rendo conto che se gli eventi e gli incontri si fossero incastrati diversamente tutto sarebbe diverso.

Ecco io in questo momento penso che per quanto mi riguarda doveva proprio andare così.

Il periodo più bello della vita è quello in cui credi di aver capito tutto
(anche se è impossibile che sia così), che ti sembra tutto chiaro e non ti resta che godertela
ormai spoglio dalle inutilità lasciate alle spalle....

mercoledì 3 febbraio 2010

MORGAN THANK YOU FOR SMOKING

che dire di MORGAN
chi come l' amico Dada lo ha conosciuto in occasione di un provino anni fà
dice che era evidente all' epoca il suo gran talento musicale.

chi come la Vale ( che lavora in una steak-house luogo abituale di Morgan)
dice che una volta è arrivato accompagnato dalla sua ex-compagna Asia,
e si sono clamorosamente dimenticati in macchina la figlia...
io l'ho visto di recente in un concerto dal vivo
( io in realtà aspettavo il turno dei Marlene Kuntz!!!) ,
si è presentato assolutamente impreparato, scazzato e ridicolo al punto che ad ascoltare la sua performance non c'era quasi nessuno.

Insomma penso che Morgan nonostante tutte le sue indiscutibili qualità si sia perso per strada....

Sulla bocca di tutti è ora la sua dichiarazione: "FUMO CRACK TUTTI I GIORNI".
Ovviamente quest' affermazione ha alzato un gran polverone...
a me sembra l' ennesimo esempio dell' insano bigottismo ipocrita italiano. puaff!
Mi domando come si faccia al giorno d'oggi a gridare allo scandalo per una fumata di cocaina.
Bè non c'è nulla da dire, visto il personaggio che è diventato, la sua dichiariazione di "fumato" è quasi confortante...
Almeno ha una scusa.

p.s. dichiaro che questo è un parere soggettivo espresso nel rispetto della massa di amanti di X-factor ...del resto si sà che il mondo è bello perchè molto molto vario. ;P

mercoledì 27 gennaio 2010

IL DIVIETO DI SOSTA E' STAGIONALE

Non voglio generalizzare perciò dico:
sembra che "alcuni" Comuni, nel calcolo del bilancio annuo preventivino tra le entrate, quelle dovute alle multe che suppongono verranno fatte nel corso dell' anno che verrà.
Poi, verso la fine dell'anno tirano le somme e se le suddette entrate risultano inferiori alla cifra supposta, bè a quel punto ti multano anche solo il tuo lontano pensiero di parcheggiare fuori posto.
Considerando che, la possibilità di trovare un parcheggio regolare a Monza, è più bassa della possibilità di infilare un cammello obeso con pelo invernale nella cruna di un micro ago , di parcheggi alla spera in dio ne ho fatti tanti ed effettivamente ho constatato che le multe le ho prese tutte dopo l'estate.
Ebbene, dopo i salassi dell'anno scorso avevo smesso di parcheggiare qui fuori dall'ufficio sia la macchina che la moto , (c'era una vigilessa che trasformava la multa in un origami pur di infilarmela nel tappo del serbatoio della moto :/ sta strunz.. ).
Ebbene dicevo, dalla settimana scorsa ho smesso di parcheggiare in kazakistan e ripreso a piazzare la macchina qua sotto (che tra l'altro non dà fastidio a nessuno ) e devo dire che ( toccatina ) di multe ancora non ne ho prese.
Poi verso l'estate quando le scuole chiuderanno e la gente inizierà ad andare in ferie la rimetterò in Burundi ovvio, ma far due passi con 20° in più e zero pozzanghere è più ragionevole ehh!!!
Conclusioni: Monza rientra tra gli "alcuni" comuni di cui sopra e quando la cassa piange abbassano i limiti di tolleranza dei parcheggi che si sà haimè non basteranno mai...
Ma il termini "alcuni" quanti comuni comprende????

martedì 19 gennaio 2010

LUOGHI COMUNI

E' da un paio di giorni che al mattino mi godo un fenomeno metereologico che qui in brianza è in via d'estinzione : la nebbia.
Per quant se des: milanes sciuscia nebia l'è minga inscè da un po...
(trad. per quanto si dica: milanesi ciuccia nebbia, non è così da un po').
Mentre guido mi vien da pensare alle mille metafore della vita associabili alla nebbia,
ehh... a me piace un sacco l'odore della nebbia e il suo modo d'esser ovattata...puff
Mentre sprofondo nel sedile ascoltando le mie canzoni preferite mi godo pure la coda
che rimanda il momento del ritorno alla realtà.
Poi ad un tratto giro la testa e vedo una scena ricorrente: nell' aiuola a fianco un tizio fissa il suo cane al guinzaglio tutto inarcato e intento a fare la cacca...
VRUZZ! torno alla realtà, per forza.

martedì 12 gennaio 2010

self control

I was here last weekend
andata - Aeroporto di Orio al Serio:
ad un passo dal controllo prima del gate,
Marlene propone a Gegè di scambiarsi la carta d'identità.
Sottolineo che Gegè è un maschio biondo e Marlene una femmina mora.
La signorina apre guarda e rigira e riguarda a turno,
prima la carta di Marlene poi quella di Gegè
che nonostante lo scambio passano tranquillamente.

ritorno - Aeroporto di Billund (Danimarca):
Marlene ad un passo dal metal detector si ricorda di aver dimenticato
di togliere dalla borsetta il suo pluri-lamato coltellino svizzero.
Di fatto Marlene passa senza problemi e ritira la sua borsa oltre il metal
e ritorna in patria armata.

In effetti è più giusto privar la gente della bottiglietta dell'acqua
che se tirata in testa potrebbe esplodere
e farti levare le scarpe che contengono sicuramente
gas tossici e lame rotanti tipo ninja attaccate ai laccetti...

mercoledì 9 dicembre 2009

bai bai

Il virtuale mi ha dato la possibilità di conoscere delle persone speciali
con le quali resterò sempre in contatto :)
ma in questo momento ho molta più voglia di investire il mio tempo nella vita reale,
perciò è molto più probabile che per un po' mi troverete più facilmente qui

o qui

devo ammetterlo spesso anche su lì

quassù poi son proprio di casa...

guardare questi luoghi è un po' come vedere
con gli occhi di marlene.
fico è?? ;) baibaiiiiiiii !!!